DI PADRE IN FIGLIO, LAVORO E PASSIONE DA CINQUE GENERAZIONI

l'alleanza

Dal 1881 la famiglia Serena si dedica alla produzione di vino con maestria e passione.
Oggi l’azienda è presieduta e gestita dai fratelli Alberto, Amministratore Delegato, e Sarah, Direttore Generale, con il padre Armando, nel ruolo di Presidente.
La forza della famiglia è uno dei valori fondanti di Montevini, che coinvolge tutti i collaboratori e "alleati".

Montelvini

Il logo dell’azienda è rappresentato da una civetta perché l’area in cui sorge la cantina è chiamata Zuitere, ovvero “terra delle civette”. Un animale da sempre simbolo di saggezza, di conoscenza, di sensibilità e che in Montelvini rappresenta la sapienza nel cogliere i migliori frutti di un territorio e la saggezza nel condurlo, rispettando la natura e i suoi ritmi.

ASOLO
E MONTELLO DOCG
Una terra piena
di ricchezza.

Il paesaggio è caratterizzato da una forte integrità che ha permesso di conservare i suoli originari, molto favorevoli alla coltivazione e ai vigneti.
I caratteri morfologici sono rimasti invariati da quelli descritti dai viaggiatori del passato, dove le pendenze e le curve conferiscono ancor oggi dolcezza e armonia a questo luogo eletto.

I NOSTRI VIGNETI

VIGNETO RITROVATO

Vigneto nel cuore della cittadina arrocata di Asolo, dove è stato avviato un progetto di recupero di un antico clone di Glera.

SCOPRI

FAI: FONDO AMBIENTALE ITALIANO

Da anni partecipiamo al programma Corporate Golden Donor FAI, sostenendo la fondazione Fondo per l'Ambiente Italiano, che opera per la tutela, la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano.

I nostri valori aziendali si ritrovano perfettamente in quelli fondanti del FAI: fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, visitare e scoprire. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese.