PROSECCO DOC TREVISO CUVÉE DELL'EREDE Extra Dry
La Cuvée dell'Erede deve la sua nascita e il suo nome ad Alberto Serena, figlio del fondatore di Montelvini. Pregiato Prosecco DOC Treviso in versione Extra Dry, che incontra i gusti di tutti grazie alla sua versatilità e piacevolezza.
VINIFICAZIONE
Dopo una soffice pressatura il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata, tramite l’uso di lieviti selezionati. Terminata la fermentazione il vino viene filtrato e stoccato, quindi fatto fermentare nuovamente in autoclave con l’aggiunta del liquer de tirage ad una temperatura di 16° C. Ottenuto lo spumante viene refrigerato a - 4° C e lasciato a contatto con i lieviti. Concluso l’affinamento il prodotto viene filtrato isobaricamente in una seconda autoclave ed imbottigliato.
DATI TECNICI
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,00%
DOSAGGIO ZUCCHERINO: 15,00g/l
PERLAGE: fine e persistente
COLORE: giallo paglierino
SENTORE: fiori d'acacia, glicine, mela selvatica, miele di montagna
AROMA: fresco e fruttato
RICICLO

ABBINAMENTI & CURIOSITA'
Si sposa bene con gli antipasti di mare, le vellutate di verdure, i formaggi freschi e cremosi.


Tipica delle zone della Marca Trevigiana, la Glera è tra i vitigni più antichi: essa conta molti estimatori fin dall’epoca Romana. Il grappolo della Glera è grande, lungo, spargolo e alato, con acini dal colore giallo-dorato.
Shop all