PROSECCO DOC TREVISO Extra Dry
Tipica delle zone della Marca Trevigiana, la Glera è tra i vitigni più antichi: essa conta molti estimatori fin dall’epoca Romana. Il grappolo della Glera è grande, lungo, spargolo e alato, con acini dal colore giallo-dorato.
VINIFICAZIONE
DATI TECNICI
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,00%
DOSAGGIO ZUCCHERINO: 15,00g/l
PERLAGE: fine e persistente
COLORE: giallo paglierino
SENTORE: fiori d'acacia, glicine, mela selvatica, miele di montagna
RICICLO

ABBINAMENTI & CURIOSITA'
Si sposa bene con gli antipasti di mare, le vellutate di verdure, i formaggi freschi e cremosi.


Tipica delle zone della Marca Trevigiana, la Glera è tra i vitigni più antichi: essa conta molti estimatori fin dall’epoca Romana. Il grappolo della Glera è grande, lungo, spargolo e alato, con acini dal colore giallo-dorato.
Shop all